Il rapido sviluppo digitale degli ultimi due decenni ha imposto il dinamismo come nuovo paradigma fondamentale dell’organizzazione di impresa, indicando come unica strada percorribile quella dell’adattamento alle nuove tecnologie e la loro adozione, rivisitando in modo più efficiente e veloce ogni processo aziendale, dall’organizzazione degli impianti e del personale all’assistenza clienti.
Molte imprese non sono state in grado di mutare la loro attività e, non adattandosi ai nuovi metodi di lavoro e alle nuove esigenze del mercato, sono state sovrastate da altrettante imprese nascenti.
Sebbene questo processo di competizione, naturalmente presente nel mondo dell’impresa privata, non sia presente in tale misura nel settore pubblico, anche gli enti che sono preposti alla gestione della Cosa Pubblica hanno il dovere di aggiornarsi e tenersi al passo, per garantire standard di qualità dei servizi offerti al pari di quelli privati, tenendo ben presente che lo scopo della P.A. è proprio quello di facilitare le operazioni del cittadino e delle imprese.
E’ in questo contesto di dinamismo e di cambiamento che abbiamo deciso di investire ingenti risorse e una quantità importante del nostro tempo per affiancare gli enti pubblici territoriali nella delicata e, spesso impegnativa, transizione digitale.